• -1,10 €

Divenire rivoluzionari.e. Gilles Deleuze, Félix Guattari e noi

Riferimento: 9788865486191

Editore: DeriveApprodi
Autore: Ciccarelli Roberto
Collana: Collana di scienze umane e sociali
In commercio dal: 26 Settembre 2025
Pagine: 304 p., Libro in brossura
EAN: 9788865486191
22,00 €
20,90 € Risparmia 1,10 €
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

E-Book non acquistabile

Descrizione

Nel centenario della nascita (1925) e nel trentennale della scomparsa (1995) di Gilles Deleuze, il libro di Roberto Ciccarelli propone una nuova lettura di uno dei filosofi più influenti al mondo e affronta in modo sistematico ciò che ha pensato con lo psicoanalista Félix Guattari. Dalla filosofia alla religione, dai media agli studi culturali, dal teatro all'architettura, dalla pittura al cinema e alla letteratura, il loro folgorante pensiero collettivo continua a produrre effetti. Questo libro permette di conoscerli di nuovo attraverso un confronto appassionato con il dibattito che incrocia femminismo e teoria queer, postcolonialismo e decolonialità, ecologia e politica. Il progetto è usare le idee de «L'anti-Edipo» o di «Mille piani» come una cassetta degli attrezzi utili per rispondere al trumpismo e all'offensiva reazionaria, mentre il fascismo muta pelle e ridiventa molecolare in un nuovo regime di guerra. Ciò avviene già dal titolo del libro che riprende il divenire rivoluzionari.e - un concetto elaborato in testi che parlano del futuro - e lo declina in una prospettiva trasversale ai dualismi di genere, alle gerarchie di classe e di razza, alle frontiere e alla proprietà. Anche quando le rivoluzioni falliscono, è possibile divenire rivoluzionari.e un'altra volta, nel tempo rovesciato che viviamo.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro