Saggi di Teodicea sulla bontà di Dio, sulla libertà dell'uomo, sull'origine del male

Riferimento: 9788828407676

Editore: Morcelliana
Autore: Leibniz Gottfried Wilhelm
Collana: Classici del pensiero
In commercio dal: 24 Settembre 2025
Pagine: 576 p., Libro in brossura
EAN: 9788828407676
37,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

I Saggi di Teodicea rappresentano l'unico trattato filosofico sistematico pubblicato da Gottfried Wilhelm Leibniz in vita (1710) e costituiscono una delle più articolate e influenti riflessioni sul problema del male nella tradizione occidentale. Il tema è la questione della compatibilità tra l'esistenza del male e l'idea di un Dio onnipotente, onnisciente e perfettamente buono, e la soluzione si fonda sul principio di ragion sufficiente e sull'idea che il mondo creato sia il migliore tra tutti quelli logicamente possibili. Attraverso un serrato confronto con la teologia cristiana, la filosofia scolastica e quella moderna emerge una teodicea razionale che non nega il male, ma lo interpreta come elemento necessario all'interno di un ordine armonico universale. Questa edizione, curata da Vittorio Mathieu, uno dei maggiori specialisti del pensiero di Leibniz, offre al lettore gli strumenti per comprendere la portata teoretica e storica dell'opera, nonché il suo impatto sulla filosofia posteriore, da Voltaire a Kant, fino alle teodicee moderne.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro