Antisemitismo e identità ebraica. Scritti 1941-1945

Riferimento: 9788806211318

Editore: Einaudi
Autore: Arendt Hannah, Knott M. L. (cur.)
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
In commercio dal: 06 Maggio 2025
Pagine: 232 p., Libro in brossura
EAN: 9788806211318
21,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

Descrizione

«Ci furono tempi felici in cui si poteva scegliere liberamente: meglio morti che schiavi, meglio morire in piedi che vivere in ginocchio. E ci furono tempi infami in cui intellettuali rincretiniti hanno dichiarato che la vita è il sommo dei beni. Oggi sono arrivati i tempi terribili in cui ogni giorno si dimostra che la morte dà inizio al suo governo del terrore esattamente quando la vita è diventata il sommo bene; che chi preferisce vivere in ginocchio, muore in ginocchio; che nessuno può essere ucciso più facilmente di uno schiavo» (Hannah Arendt). Sono pagine illuminanti e di drammatica attualità quelle che Hannah Arendt scrive tra il 1941 e il 1945, nell'ora più buia del mondo: pagine in cui entrano la guerra, il nazismo, la Shoah, l'idea di un esercito ebraico per combattere in Europa, gli insediamenti in Palestina, la critica al sionismo che non cercava il dialogo con i vicini arabi. Antisemitismo e identità ebraica, come scrive Enzo Traverso nell'introduzione inedita, ci permette di entrare nel laboratorio intellettuale di Arendt, cogliendo come in un'istantanea un momento cruciale del suo sviluppo. Con la prefazione di Enzo Traverso.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro