Via Nazionale. Banca d'Italia e classe dirigente. Cento anni di storia

Riferimento: 9788860360366

Editore: Donzelli
Autore: Gigliobianco Alfredo
Collana: Saggi. Storia e scienze sociali
In commercio dal: 18 Maggio 2006
Pagine: 413 p., Libro rilegato
EAN: 9788860360366
27,50 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Analizzando i percorsi di carriera, le coordinate intellettuali, le reti di relazione, le decisioni cruciali dei banchieri centrali del passato, da Stringher a Menichella, da Einaudi a Carli, da Baffi a Ciampi, l'autore svela le origini della supremazia della Banca d'Italia nel sistema economico italiano, e al tempo stesso mostra la peculiare funzione di collegamento che i governatori hanno svolto fra i vari segmenti delle nostre frammentate élites: politici, industriali, banchieri, amministratori, scienziati. Attraverso le storie di vita dei protagonisti si ripercorrono temi di storia intellettuale, di storia economica, di storia delle istituzioni, dalla fine dell'Ottocento fino al dibattito sulla moneta unica.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro