Rivista come agente letterario tra Italia e Germania (1921-1944) (La)

Riferimento: 9788863154757

Editore: Pacini Editore
Autore: Antonello Anna
Collana: Testi e culture in Europa
In commercio dal: 20 Febbraio 2013
Pagine: 383 p., Libro in brossura
EAN: 9788863154757
20,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

La ricerca di Anna Antonello è finalizzata a mettere a fuoco il ruolo delle riviste letterarie nello scambio culturale tra Italia e Germania negli anni Venti e Trenta del ventesimo secolo. L'analisi letteraria, alla quale si affianca un dettagliato ritratto storico-editoriale di entrambi i paesi, è incentrata sulla ricezione di autori (da Alvaro a Pratolini, da Thomas Mann a Stefan George) e correnti (dal futurismo all'ermetismo, dalla Neue Sachlichkeit alla Heimatkunst) che, grazie alle riviste, giungono anche oltralpe. Il lavoro è composto da due studi complementari svolti su un ampio numero di riviste (24 italiane e 18 tedesche, con una nutrita serie di fascicoli spogliati) e correlato da un vasto materiale archivistico: nel primo l'autrice si sofferma sulla ricezione e diffusione della letteratura italiana attraverso le riviste tedesche mentre nel secondo indaga la presenza eterogenea di contributi sia critici che originali inerenti alla letteratura tedesca su periodici italiani.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro