Maschile e il femminile cent'anni dopo. La definizione di C. G. Jung e la psicoterapia odierna (Il)

Riferimento: 9788874871063

Editore: Magi Edizioni
Autore: Schwartz Salant N. (cur.), Stein M. (cur.)
Collana: Immagini dall'inconscio
In commercio dal: 30 Giugno 2004
Pagine: 328 p., Libro in brossura
EAN: 9788874871063
20,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume raccoglie i saggi dei cultori del pensiero junghiano dedicati alla comprensione e alla trasformazione dei concetti del maschile e del femminile a quasi cent'anni dalla loro prima definizione a opera di C.G. Jung. Nella loro originaria formulazione junghiana, Anima e Animus erano limitati alla loro dinamica di distinzione sessuale. L'Anima rappresentava la parte inconscia dell'uomo, l'Animus quella inconscia della donna. Questi archetipi del maschile e del femminile, principi fondamentali di struttura e di forma, hanno subito profonde trasformazioni nell'arco dell'ultimo secolo e, di conseguenza, le relative nozioni nell'ambito della psicoterapia odierna risultano piuttosto diverse dai concetti originari.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro