Pandemia e gestione responsabile del conflitto. Le alternative alla giurisdizione

Riferimento: 9791259762269

Editore: Editoriale Scientifica
Collana: Quaderni della facoltà di giurisprudenza dell'Università di Trento
In commercio dal: 2021
Pagine: 216 p., Libro in brossura
EAN: 9791259762269
16,00 €
Quantità
Disponibile in 1/2 giorni

Descrizione

Il volume raccoglie gli atti di un convegno tenutosi nella primavera del 2021 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento, dedicato alle conseguenze della pandemia sulla litigiosità civile, penale e amministrativa. I singoli contributi si concentrano sui nessi psicologici e sociologici fra pandemia e aumento della litigiosità, per poi analizzare le tecniche di composizione stragiudiziale dei conflitti sorti nel corso degli ultimi mesi. L'indagine svolta muove dalle questioni più attuali sollevate dalla pandemia per proporre una serie di valutazioni più generali, inerenti alla necessità di integrare strumenti giudiziali e stragiudiziali di soluzione dei conflitti entro una cornice normativa meglio strutturata di quella vigente.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro