Spazi in attesa. Infrastrutture e architetture nei territori a rischio

Riferimento: 9788884979209

Editore: CLEAN
Autore: Viola Francesco, Cocozza Mattia
Collana: Le ragioni del progetto
In commercio dal: 16 Maggio 2025
Pagine: 120 p., Libro in brossura
EAN: 9788884979209
24,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Una parte sempre più consistente di risorse pubbliche è stata destinata in questi ultimi anni alla costruzione di infrastrutture per la difesa dell'ambiente dai rischi naturali e dalle alterazioni prodotte dalla modernità. Queste opere, in attesa che si verifichino eventi potenzialmente catastrofici, trasformano ampi brani di paesaggio, alterandone nel lungo periodo le vocazioni e mutandone nell'immediato la percezione. Dal punto di vista dell'architettura, l'orizzonte temporale con cui queste particolari infrastrutture si confrontano, per quanto vago ed imprevedibile, rappresenta un nodo cruciale: l'attesa genera una tensione palpabile tra le forme possenti e rassicuranti delle opere di difesa e il pericolo incombente, ma offre anche lo spunto per immaginare una dimensione progettuale nuova, centrata sulle sorprendenti qualità spaziali di questi luoghi. È possibile ipotizzare che nel tempo dell'attesa queste opere possano essere utilizzate per migliorare l'ambiente, la vita delle comunità e, perché no, anche la bellezza del paesaggio? A questa domanda cerca di rispondere il libro, proponendo una raccolta ragionata, seppur provvisoria e incompleta, di progetti che affrontano diverse forme di rischio. Dalle barriere antimarea agli argini contro le inondazioni fluviali, dai muri frangivalanga ai diaframmi antitempesta: l'atlante degli spazi in attesa mette in tensione alcuni esempi tratti dalla tradizione della città con le più recenti declinazioni dell'ingegneria ambientale.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro