Dialoghi tra teatro e neuroscienze

Riferimento: 9788889772355

Editore: Edizioni Alegre
Autore: Sofia G. (cur.)
Collana: Strumenti
In commercio dal: 30 Settembre 2009
Pagine: 160 p., Libro
EAN: 9788889772355
15,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Da quando gli studi relativi al teatro hanno riconosciuto nella relazione tra esseri umani (l'attore e lo spettatore) la particolarità dell'evento performativo, è aumentato vertiginosamente l'interesse verso le discipline scientifiche che su tale relazione offrono preziosi suggerimenti. Recentemente, proprio le neuroscienze hanno fornito agli studi teatrali alcuni essenziali strumenti di analisi, si pensi, ad esempio, alla scoperta dei neuroni specchio. A loro volta neuroscienziati e psicofisiologi hanno iniziato ad individuare nel lavoro del performer un luogo particolare di studio dell'essere umano e delle sue capacità di stabilire relazioni. In questa prospettiva nei mesi di febbraio e marzo 2009 si è tenuto alla Sapienza Università di Roma un convegno i cui atti sono stati raccolti in questo volume. Interventi di: Roberto Nicolai; Clelia Falletti ; Luciano Mariti; John J. Schranz; Sergio Paradiso; Vezio Ruggieri; Carla Subrizi; Gabriele Sofia; Victor Jacono. Il curatore è dottorando del Dipartimento di Arti e Scienze dello Spettacolo della Sapienza Università di Roma. Dopo essersi laureato con una tesi dal titolo "La performance tra neuroscienze e filosofia della mente" sta portando avanti un progetto di ricerca sulla psicofisiologia dell'attore e dello spettatore con la collaborazione di neuroscienziati, psicofisiologi, performer e registi sia italiani che stranieri.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro