Luoghi della pace. Arte e architettura dopo Hiroshima. Ediz. illustrata

Riferimento: 9788816603615

Editore: Jaca Book
Autore: Gavinelli C. (cur.)
In commercio dal: 01 Ottobre 2010
Pagine: 240 p., Libro
EAN: 9788816603615
90,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

La pace è forse l'esigenza più profonda e disattesa del mondo contemporaneo. L'esplosione della bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki nel 1945 segna una terribile lacerazione nella storia dell'umanità, che porta conseguenze anche nella cultura e nella creatività artistica. Mentre eminenti studiosi, filosofi e maestri spirituali consideravano la pace come una condizione irrinunciabile per l'esistenza stessa del mondo, anche alcuni protagonisti della scena artistica si confrontavano con questo tema. Grandi architetti come Kenzo Tange, Le Corbusier, Luis Sert, Tadao Ando e Mario Botta, o artisti, come Pablo Picasso, Marc Chagall, Costantino Nivola e Marc Rothko, hanno dedicato luoghi ed opere alla pace. Il volume si pone come un ideale percorso che accompagna il lettore da Houston a Chandigarh, da Parigi a Hiroshima, fino allo spazio interstellare immaginato da un grande architetto visionario come Paolo Soleri.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro