Repubblica siamo noi. A scuola di Costituzione con i ragazzi di Libertà e Giustizia (La)

Riferimento: 9788867155019

Editore: Salani
Autore: Colombo G. (cur.), De Monticelli R. (cur.)
Collana: Saggi e manuali
In commercio dal: 19 Settembre 2013
Pagine: 240 p., Libro in brossura
EAN: 9788867155019
13,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

La Costituzione è incompiuta diceva Piero Calamandrei nel 1950. Eppure: La Costituzione è sconosciuta dice uno studente nel 2013. È l'insieme delle leggi fondative del nostro Paese, una Carta tra le più belle del mondo. Un documento unico, scritto quasi settant'anni fa, profondamente attuale e ricco. Ma quanti di noi lo conoscono, quanti di noi sanno applicarne i principi nella vita di tutti i giorni, riuscendo così a partecipare attivamente alla società? L'associazione Libertà e Giustizia, insieme all'Associazione Nazionale Magistrati, è entrata nelle scuole superiori e ha coinvolto studenti e insegnanti in un progetto di altissimo valore civico, i cui frutti sono raccolti in questo volume. La Repubblica siamo noi non solo comprende le riflessioni dei ragazzi sui temi della Costituzione: esprime soprattutto le loro idee, il loro desiderio di futuro, il sogno di una comunità civile fatta di riconoscimento, lavoro, convivenza, doveri e diritti comuni. Perché tutto ciò che viene condiviso perde la rigidità della regola e si trasforma in patrimonio, e in quanto tale arricchisce tutti. Corredato da due testi di Gherardo Colombo e Roberta De Monticelli, sostenitori appassionati e divulgatori d'eccezione dei principi costituzionali, La Repubblica siamo noi è uno strumento di sapere per diventare cittadini consapevoli anziché passivi e zittiti; per rendere la Costituzione un'emozione civile, profonda come la Resistenza da cui è sgorgata...
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro