Lucio Stellario d'Angiolini. Un'altra prassi urbanistica

Riferimento: 9788838762017

Editore: Maggioli editore
Autore: Acuto Federico
Collana: Politecnica
In commercio dal: 01 Novembre 2012
Pagine: 327 p., Libro in brossura
EAN: 9788838762017
25,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Lucio Stellario d'Angiolini (Roma 1918 - Albano Laziale 1995), urbanista, è figura atipica e largamente trascurata dalla storiografa ufficiale. Intellettuale militante, negli anni della ricostruzione e del traumatico inurbamento della società italiana, pratica un approccio radicalmente innovativo ai problemi della pianificazione, operando come urbanista condotto nei Comuni dell'hinterland milanese. L'urbanistica - secondo d'Angiolini - deve trovare i suoi argomenti nella prassi, nel farsi carico delle problematiche della società attraverso una condivisa politica degli interventi. Si tratta di un punto di vista - un'altra urbanistica, appunto in aperta polemica con l'ancora perdurante visione del piano come momento a priori, separato dalla sua attuazione. La riflessione epistemologica finalizzata a coniugare prassi e visione macrourbanistica - entro il galileiano metodo del ricercare sperimentante - costituisce il momento fondamentale del suo strenuo impegno per affermare l'idea di città policentrica lombarda e del suo appassionato insegnamento nella Facoltà di Architettura di Milano. Qui, egli si fa promotore di un approccio infradisciplinare, teso a dimostrare l'inderogabilità di un doppio scambio tra urbanistica e architettura, stabilendo fin dagli anni '60 un fecondo e duraturo dialogo con Guido Canella.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro