Carceri. I confini della dignità

Riferimento: 9788816412644

Editore: Jaca Book
Autore: Gonnella Patrizio
Collana: Città possibile
In commercio dal: 24 Aprile 2014
Pagine: 140 p., Libro in brossura
EAN: 9788816412644
12,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

In una società democratica la pena carceraria ha limiti invalicabili imposti dall'ordinamento giuridico e dal senso etico comune. Tali limiti andrebbero ricondotti innanzitutto alla protezione della dignità umana e al sistema dei diritti fondamentali. Dopo decenni di retorica rieducativa, questo libro propone un cambio di paradigma e ridisegna i confini della pena carceraria attraverso una descrizione qualitativa e critica, basata su standard internazionali, dei diritti dei detenuti. Diritto alla vita, alla salute, agli affetti, al lavoro, alla libertà di conoscenza e di coscienza, diritto di voto, diritto di difesa non sono nella disponibilità di chi detiene il potere di punire. La pratica penitenziaria evidenzia una distanza tra diritti proclamati e diritti garantiti. Lo svelamento di questo fossato chiarisce che lo stato sociale costituzionalmente garantito va difeso sia con il lavoro giuridico che con un'intensa attività culturale e politica.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro