Tesori nascosti di Napoli (I)

Riferimento: 9788854193260

Editore: Newton Compton Editori
Autore: Strazzullo Alessio
Collana: Tradizioni italiane
In commercio dal: 25 Agosto 2016
Pagine: 280 p., Libro rilegato
EAN: 9788854193260
9,90 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Napoli è una città estremamente complessa. Molti tesori, legati alla sua storia, sono sepolti dalla confusione e dalla mancanza di indicazioni. Palazzi, cortili, scorci di rara bellezza sono spesso nascosti agli occhi dei visitatori. Chi lo sa, infatti, che a due passi da Porta Capuana, eretta nel 1484, sorge un vecchio lanificio, divenuto oggi uno dei centri culturali della città (si tengono concerti ed eventi artistici), il cui cortile di rara bellezza sembra proteggere chi entra dal caos circostante? E il turista o il cittadino napoletano sanno dove trovare Le sette opere di misericordia di Caravaggio? E sanno che al piano superiore nell'edificio del Pio Monte della Misericordia, nella pinacoteca, ci si può sedere nel palchetto un tempo riservato ai nobili e da lì ammirare il dipinto di Michelangelo Merisi? E quanti conoscono luoghi quasi completamente dimenticati, legati alla storia e alla cultura di Napoli, come la chiesa di San Vitale a Fuorigrotta, prima tomba di Leopardi, il mausoleo di Sannazzaro, la biblioteca del conservatorio di San Pietro a Majella, prima chiesa eretta in onore di San Gennaro? I tesori nascosti di Napoli si propone di restituire al lettore lo splendore di una città, ricca di patrimoni artistici troppo spesso trascurati e abbandonati.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro