• -0,75 €

Liberalismo

Riferimento: 9788849866421

Editore: Rubbettino
Autore: Mises Ludwig von
Collana: Biblioteca austriaca
In commercio dal: 18 Marzo 2021
Pagine: 236 p., Libro in brossura
EAN: 9788849866421
15,00 €
14,25 € Risparmia 0,75 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il liberalismo, scrive Mises, «è l'applicazione delle teorie scienti?che alla vita sociale degli uomini». Mises evita appelli ai sentimenti e prediche sui valori, e fa presente come ragioni logiche ed empiriche stiano lì a dimostrare l'inscindibile legame fra economia di mercato, da una parte, e il più esteso benessere e la più ampia libertà dall'altra; benessere e libertà sono impossibili all'interno del «socialismo», cioè all'interno di una società (comunista, fascista, nazista), che abbia abolito o strangolato la proprietà privata dei mezzi di produzione. «Il programma del liberalismo potrebbe riassumersi in una sola parola: proprietà». E insieme all'idea di proprietà, il liberalismo mette al primo posto l'idea di libertà e di pace. La pace è «la teoria sociale del liberalismo». E poi: «un sistema basato sulla libertà di tutti i lavoratori garantisce la massima produttività del lavoro umano e pertanto va incontro agli interessi di tutti gli abitanti di questo mondo». Prefazione di Dario Antiseri.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro