Donne a Verona. Una storia della città dal medioevo ad oggi

Riferimento: 9788883146299

Editore: Cierre edizioni
Autore: Lanaro P. (cur.), Smith A. (cur.)
Collana: Nord est. Nuova serie
In commercio dal: 13 Marzo 2012
Pagine: 396 p., Libro in brossura
EAN: 9788883146299
19,90 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Donne a Verona disegna un'ampia e ricca visione della città dal medioevo alla fine del Novecento, attraverso storie di figure femminili. Donne che hanno lasciato tracce delle loro vite e del loro lavoro nella documentazione, perché ricche e famose, di alto lignaggio o di più umile estrazione sociale, impegnate politicamente (in particolare nel periodo del Risorgimento) o semplicemente perché presenti in atti legali e giudiziari al fine di rivendicare i loro diritti, esprimere le loro volontà, riaffermare la loro identità all'interno della società urbana. Gli autori ci conducono a conoscere figure di laiche e religiose, donne alla corte scaligera e donne appartenenti al mondo ebraico, patriote e artiste, amministratrici di patrimoni e committenti di opere d'arte, fondatrici di giornali femminili o, semplicemente, mogli. Grazie a ricerche originali, i saggi ricreano le vite delle donne, mostrando come le loro esperienze, anche se particolari, possano contribuire a ripensare in maniera più complessa la storia di Verona.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro