Personaggi stravaganti a Venezia tra '800 e '900

Riferimento: 9788888997551

Editore: Antiga edizioni
Autore: Bisutti F. (cur.), Celotti M. (cur.)
Collana: Le storie del FAI
In commercio dal: 01 Gennaio 2010
Pagine: 184 p., Libro in brossura
EAN: 9788888997551
15,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo volume, dedicato al lettore curioso e amante di Venezia, raccoglie gli interventi di un primo ciclo di incontri, promosso dalla Delegazione FAI di Venezia, di storie di personaggi che, sedotti o, meglio, stregati dalla città lagunare, hanno vissuto a Venezia tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento, legando il loro nome a precise dimore e lasciando tracce profonde nella città. È una Venezia ricca di novità e di progetti (la Biennale d'arte, la Mostra del cinema, le prime industrie...), la Venezia ridiventata internazionale dopo l'annessione al Regno d'Italia, meta di personaggi del gran mondo e intellettuali snob. Sommario del volume: Alexander Wolkoff-Mouromtzoff. Un pittore e scienziato russo in laguna; Una lunga (in)fedeltà. Vite veneziane e non di Henri e Marie de Régnier; Annina Morosini. La bellezza vivente; Enid e Henry Austen Layard. Collezionismo e mondanità a Palazzo Cappello; Un intreccio anglo-veneziano. La scala quattrocentesca di Helen D'Abernon; Le molte vite di Ca' Giustinian dei Vescovi; Frederick Rolfe, Baron corvo. Un eccentrico alla ricerca dell'altrove.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro