«chiave dell'Adriatico». Antonio Salandra, Gaetano Salvemini, la Puglia e la politica balcanica dell'Italia liberale durante la

Riferimento: 9788849860306

Editore: Rubbettino
Autore: Imperato Federico
Collana: Fondazione Giuseppe Di Vagno (1889-1921)
In commercio dal: 16 Gennaio 2020
Pagine: 448 p., Libro in brossura
EAN: 9788849860306
18,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume è una dettagliata e documentata ricostruzione della politica balcanica dell'Italia liberale durante la prima guerra mondiale, all'interno della quale la Puglia e i principali esponenti regionali della politica e della cultura, da Antonio Salandra a Gaetano Salvemini, hanno avuto un ruolo di fondamentale importanza. Alternando l'analisi della politica dell'Italia durante la Grande Guerra con la visione pugliese, è stato possibile approfondire le principali questioni di politica internazionale sul tappeto nel corso del conflitto e nei primissimi anni del dopoguerra: dall'alternativa fondamentale sull'intervento o sulla neutralità, all'espansionismo italiano in Adriatico e nella regione balcanica, al destino dell'Impero ottomano, alla costruzione di un nuovo ordine europeo.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro