Mafia nera. I depistaggi tra eversione neofascista e Cosa Nostra: storia di un'Italia oscura (La)

Riferimento: 9788822724106

Editore: Newton Compton Editori
Autore: Ceruso Vincenzo
Collana: I volti della storia
In commercio dal: 04 Ottobre 2018
Pagine: 282 p., Libro rilegato
EAN: 9788822724106
12,90 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

I depistaggi sono un capitolo della storia politica del nostro Paese. In particolare, riguardano quella storia che è cominciata alla fine della seconda guerra mondiale: sostanzialmente un nuovo tipo di guerra. Esiste una ideologia stragista, che costituisce un tratto della nostra modernità, si distingue dalla semplice violenza e il cui nucleo essenziale consiste nel considerare la morte di innocenti come un obiettivo strategico da perseguire. È stata seguita nell'Ottocento da gruppi anarchici; lo è oggi dagli aderenti al terrorismo jihadista; e, dal secondo dopoguerra in poi, ha trovato sostenitori nel nostro Paese all'interno di determinati ambienti politico-criminali, ben identificabili in una larga parte della destra più radicale e della mafia siciliana. Questo libro vuole portare un contributo alla memoria collettiva attraverso documenti pubblici, atti processuali e storie su cui vale la pena far luce.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro