• -0,90 €

Storia del baccalà

Riferimento: 9788849873757

Editore: Rubbettino
Autore: Sole Giovanni
Collana: Zonafranca
In commercio dal: 20 Gennaio 2023
Pagine: 225 p., Libro in brossura
EAN: 9788849873757
18,00 €
17,10 € Risparmia 0,90 €
Quantità
Disp. in 7+ gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il baccalà era considerato dai nobili adatto alla gente rozza, dagli stomaci forti e che ne apprezzava l'odore intenso. Era il cibo della penitenza e si mangiava nei giorni di magro e di Quaresima dopo le grandi abbuffate di carne nel Carnevale. Molti medici lo sconsigliavano perché indigesto mentre gli economisti lo indicavano come un nemico per le casse dello stato. Nonostante le avversioni, i velieri stranieri scaricavano nei porti italiani immense quantità di merluzzo secco e salato facendolo diventare alimento fondamentale nella dieta della povera gente e degli stessi cittadini borghesi che lo gustavano cucinato in vari modi.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro