Attualità antropologico-filosofica di Lévi-Strauss. Un itinerario dalla politica al diritto

Riferimento: 9788849874150

Editore: Rubbettino
Autore: Cucco Ishvarananda
Collana: Transdiscipline
In commercio dal: 26 Settembre 2022
Pagine: 306 p., Libro in brossura
EAN: 9788849874150
22,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

L'antropologia strutturale è più di un approccio originale ai problemi classici dell'etnologia. Nata all'intersezione fra diverse discipline e affermatasi come scienza di confine, l'antropologia di Lévi-Strauss mira a esplorare i diversi itinerari del sapere impiegabili in una conoscenza integrale dell'uomo, palesando in ciò una vocazione genuinamente filosofica. Dal linguaggio, come chiave per accedere alle dinamiche del pensiero simbolico, alle matematiche, come criterio per catturare le logiche profonde delle costruzioni sociali e culturali, l'antropologia strutturale definisce una gamma di piani analitici e di spunti concettuali che la filosofia non ha ignorato. In un'epoca di radicali muta menti, capaci di intaccare lo statuto stesso dell'umano, le teorie di Lévi-Strauss continuano a costituire uno stimolo potente per il pensiero filosofico e, in particolare, per la filosofia del diritto e della politica orientate a considerare il livello antropologico delle grandi sfide globali.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro