Storie di vescovi e re. Religione e politica nell'Occidente cristiano dopo l'impero

Riferimento: 9788849869873

Editore: Rubbettino
Autore: Barcellona Rossana
Collana: Armarium
In commercio dal: 28 Ottobre 2021
Pagine: 158 p., Libro in brossura
EAN: 9788849869873
14,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Questo volume raccoglie tre saggi di Rossana Barcellona e un contributo di Teresa Sardella, distillato di alcuni dei suoi studi sulla storia della chiesa di Roma al tempo di papa Simmaco. A legare i quattro capitoli è l'interesse per i processi di trasformazione e di assestamento che attraversano l'Occidente e ne ridisegnano il quadro politico-istituzionale, oltre che religioso e culturale, all'indomani della caduta dell'impero. L'arco cronologico entro il quale si muovono è contenuto dentro un secolo che ha in un certo senso metabolizzato la realtà della fine dell'impero, il secolo VI: un segmento di tempo nel quale si avviano o consolidano dinamiche destinate a segnare buona parte del medioevo, con protagonisti vescovi e re. In Occidente, infatti, i regni romano-barbarici, che soppiantarono l'ex impero, riorganizzarono forme di stabilità politica e sociale facendo leva sulle chiese e sulle gerarchie ecclesiastiche: i complessi intrecci di queste relazioni costituiscono il canovaccio stesso del tessuto storico sul quale si innestano le vicende dei secoli successivi.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro