H. M. Enzensberger e il romanticismo. La poesia in un'epoca di cambiamenti culturali

Riferimento: 9788875754716

Editore: Artemide
Autore: Perrone Capano L. (cur.), Catone A. (cur.), de Meo-Ehlert M. (cur.)
Collana: Proteo
In commercio dal: 01 Agosto 2025
Pagine: 136 p., Libro in brossura
EAN: 9788875754716
25,00 €
Quantità
Disp. in 7+ gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume approfondisce l'indagine su una parte finora poco considerata, ma peculiare della produzione di Hans Magnus Enzensberger, relativa al suo interesse profondo per il Romanticismo, per le questioni di poetica e per la vita romantica. Mostrando come un capitolo così importante per la cultura e l'identità europea come il Romanticismo venga riletto e reinterpretato da Enzensberger, i saggi qui contenuti esaminano diversi aspetti di questo confronto. Il rapporto con il Romanticismo, e in particolare con Clemens Brentano, segna il percorso del poeta moderno con un'attenzione che rivela e rielabora caratteristiche e aspetti non consueti della poesia di Brentano, crea veri e propri esperimenti intermediali intorno alla relazione tempestosa e distruttiva del poeta romantico con la giovane Auguste Bussmann, che viene ripresa nel Requiem cinematografico di Dagmar Knöpfel tentando di leggere insieme vita e scrittura.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro