Nella punta là in alto dei Climiti. Studi per Elena Salibra con nove poesie ined

Riferimento: 9788859615958

Editore: Polistampa
Autore: Caramella M. G. (cur.)
Collana: I quaderni della Fondazione il Fiore
In commercio dal: 07 Luglio 2016
Pagine: 296 p., Libro in brossura
EAN: 9788859615958
23,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Parte I - poesia e critica: Stefano Carrai, I due tavoli di ElenaMarco Santagata, La poetessa e il critico: la poesia nel suo farsi Ernestina Pellegrini, Elena. Ritratto in due tempi Cristina Cabani, Le scrivanie di Elena Salibra: studiosa, docente e poeta Anna Chella, "Era uno sfizio il mio non far tornare / mai i calcoli": il gioco dei numeri nella poesia di Elena Salibra Mara Boccaccio, Nella casa rosa: alcune soglie liriche Claudio Mariotti, "Una ridda di parole dipinte". Le prime raccolte di Elena Salibra Enrico Tatasciore, Una poesia in movimento. Il martirio di Ortigia e oltre Damiano Moscatelli, Tempo dell'io e tempo in fuga ne La svista Diego Salvadori, Le prospettive intrecciate: spazi, corpi e presenze ne La svista Silvia Morotti, "Sul fondo della barca": la poesia di Elena Salibra da La svista a Nordiche Enrico Testa, Verso Nord Emma Di Rao, L'Io di Nordiche: né Ulisse né Tiresia Mario Graziano Parri, Perché non scrivi versi? Emilio Rentocchini, Divagazioni in margine a Nordiche di Elena Salibra Luigia Sorrentino. Premessa di Maria Giuseppina Caramella.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro