Narrativa di Corrado Alvaro. Tra sperimentalismo, denuncia e profezia (La)

Riferimento: 9788849854220

Editore: Rubbettino
Autore: Rando Giuseppe
Collana: Università
In commercio dal: 20 Settembre 2018
Pagine: 152 p., Libro in brossura
EAN: 9788849854220
12,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

I romanzi di Corrado Alvaro, riletti oggi, alla luce delle più recenti acquisizioni della critica (psicanalitica, semiologica, ermeneutica) e della filologia, appaiono estremamente convincenti sia sotto il profilo tematico (per la vocazione a trascendere il puro dato autobiografico in un'ottica storico-sociale), sia a livello strutturale e stilistico (per il superamento dei canoni ottocenteschi del racconto). Il grande calabrese si autentica come il narratore italiano che ha esaltato, più d'altri, la funzione conoscitiva del romanzo e come il più formidabile inventore di macchine narrative del ventesimo secolo. Tappa fondamentale, invero, la sua narrativa, nell'accidentato percorso che ha fatto del romanzo il luogo privilegiato per l'interpretazione e la rappresentazione del mondo nel tempo.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro