Salvatore Satta. Una biografia letteraria

Riferimento: 9788815393227

Editore: Il Mulino
Autore: Guiso Angela
Collana: Percorsi
In commercio dal: 20 Giugno 2025
Pagine: 344 p., Libro in brossura
EAN: 9788815393227
34,00 €
Quantità
Disp. in 7+ gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Basterebbero tre opere fondamentali quali il «De Profundis», «Il giorno del giudizio» e «La veranda», rivelatrici delle sorprendenti capacità letterarie di Salvatore Satta, ad annoverarlo tra i più importanti scrittori del Novecento. Più di recente, gli epistolari e una serie di testi poetici scherzosi hanno confermato il suo talento di poeta insieme all'attitudine per le soluzioni narrative. A cinquant'anni dalla sua scomparsa, i componimenti letterari e le meditazioni giuridiche confermano un percorso intellettuale coerente, in cui è più il letterato a farsi giurista, in uno slancio insopprimibile, come avviene anche nei racconti giuridici degli ultimi «Quaderni», sebbene letteratura e diritto si siano talvolta intrecciati in modi inestricabili. Grazie anche ai numerosi documenti inediti, fra lettere, scritti letterari e giuridici, qui presenti, Angela Guiso indaga genesi e sviluppo delle opere principali di Satta, tracciandone un'affascinante e inedita biografia letteraria.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro