Problema Oriani. Il pensiero storico-politico. Le interpretazioni storiografiche

Riferimento: 9788820498474

Editore: Franco Angeli
Autore: Pesante
Collana: Gioele Solari - Dipartimento studi politici dell'Universita' di
In commercio dal: 01 Settembre 1996
Pagine: 384 p., Libro
EAN: 9788820498474
47,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Lo studio delle opere di Alfredo Oriani (1852-1909), romanziere e autore di saggi storico-politici, figura quasi sconosciuta in vita e assurta dopo la morte al centro del dibattito italiano, permette di sondare dall'interno del mondo liberale la percezione della crisi politica di fine secolo, il periodo di incubazione del nazionalismo, gli umori dei settori maggiormente legati al mito del Risorgimento "tradito". Da questo punto di vista lo scrittore romagnolo può essere visto come il filo conduttore di un discorso più ampio, come la testimonianza di un malessere diffuso, di una temperie prima di tutto psicologica e poi politica, che avrà una notevole incidenza nel dettare i passaggi più critici del primo Novecento.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro