Modena. Cattedrale, Torre civica e piazza grande

Riferimento: 9788863731248

Editore: SAGEP
Collana: I tesori d'Italia e l'Unesco
In commercio dal: 01 Gennaio 2011
Pagine: 48 p., Libro in brossura
EAN: 9788863731248
4,90 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Modena fu una fiorente città romana sulla quale, al decadere dell'Impero, ebbero forti influenze la Chiesa e la nobile famiglia dei Canossa. La Cattedrale, con il suo apparato scultoreo, è espressione esemplare del romanico padano, frutto dell'attività congiunta dell'architetto Lanfranco e dello scultore Wiligelmo. Rappresenta un nuovo linguaggio figurativo e insieme alla torre campanaria, meglio nota come Ghirlandina, e a tutto il complesso della Piazza Grande, è espressione concreta di un complesso architettonico i cui valori civici e religiosi sono riuniti in epoca medievale. La pubblicazione, accompagna il lettore nella visita del centro storico di Modena, consigliando cosa visitare nei dintorni.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro