Rivolta nella città di plastica. La resistenza alla turistificazione nel Paese Basco (La)

Riferimento: 9788867184811

Editore: Red Star Press
Autore: Santopadre Marco
Collana: Barrio Chino
In commercio dal: 08 Ottobre 2025
Pagine: 152 p., Libro in brossura
EAN: 9788867184811
15,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Raccontare un paese significa anche scegliere da che prospettiva guardare. Ci sono sguardi che lo contemplano da lontano, attraverso la lente deformante della promozione turistica e della retorica istituzionale, e altri che vi si immergono, cercando di coglierne le fratture, le tensioni, le trasformazioni che ne ridefiniscono i confini e i significati. Questo libro di Marco Santopadre sceglie con decisione il secondo punto di vista. E lo fa con la sensibilità e la professionalità del giornalista, combinata al coinvolgimento di chi ha amato - e ama - profondamente il luogo di cui scrive. L'autore ha potuto osservare direttamente la doppia anima del Paese Basco in una città come Donostia, in cui convivono la San Sebastián turistica e un po' snob e i quartieri popolari, combattivi e politicamente vivaci. Negli ultimi tre decenni, si è assistito a una trasformazione radicale, in cui la prima anima sembra aver fagocitato la seconda, stravolgendo il volto e l'essenza stessa della città. Un processo che l'ha resa, come nota Santopadre, «più brutta, più anonima, più finta», una vera e propria città di plastica. Donostia/San Sebastián è il teatro di un processo che coinvolge oggi gran parte delle metropoli globali: la turistificazione. Un fenomeno apparentemente innocuo, spesso raccontato nei toni celebrativi della crescita economica e dello sviluppo urbano, ma che in realtà cela dinamiche complesse di espulsione sociale, speculazione immobiliare, precarizzazione del lavoro e snaturamento culturale. Prefazione di Adriano Cirulli.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro