Socialismo mite. Rodolfo Mondolfo tra marxismo e democrazia (Il)

Riferimento: 9788859603221

Editore: Polistampa
Autore: Calabrò Carmelo
Collana: Politica
In commercio dal: 19 Ottobre 2012
Pagine: 232 p., Libro in brossura
EAN: 9788859603221
18,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Rodolfo Mondolfo ha vissuto 99 anni, più di 50 dedicati all'insegnamento: un lunghissimo magistero, svolto nella convinzione profonda di assolvere un compito. In 99 anni Mondolfo è stato allievo dell'ultima stagione positivistica, giovane studioso di storia della filosofia moderna, interprete autorevole di Marx, maestro negli studi sul pensiero greco. Studente a Firenze, professore di liceo, docente universitario, esule in Argentina. Sempre socialista. Questo libro offre un ritratto di quella straordinaria personalità e approfondisce il contributo apportato da Mondolfo alla cultura del socialismo, analizzando alcuni suoi studi filosofici. Con l'introduzione delle leggi razziali il filosofo marchigiano lascerà l'Italia, per non rientrarvi più. L'autore concentra i propri interessi sul periodo compreso tra l'inizio del Novecento e l'avvento del regime fascista, durante il quale la presenza di Mondolfo nel dibattito d'idee intorno al socialismo dispiega la sua maggior forza e sua la voce diviene punto di riferimento nell'ambito culturale del riformismo socialista.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro