Verità inveritiera. Realtà e conoscenza tra immagini, simboli, miti, metafore (La)

Riferimento: 9788849886054

Editore: Rubbettino
Autore: Lo Feudo Giorgio
Collana: Università
In commercio dal: 05 Agosto 2025
Pagine: 108 p., Libro in brossura
EAN: 9788849886054
13,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume indaga l'ipotesi secondo cui la verità costituisca, in ultima istanza, un concetto intrinsecamente indimostrabile. Attraverso questa affermazione, paradossale nella sua formulazione, l'autore invita ad approfondire la complessità teorica della verità e la problematicità della sua giustificazione epistemica. Nella seconda parte, l'analisi si concentra sul tema delle immagini, considerate dispositivi fondamentali nella strutturazione dell'esperienza conoscitiva. Vengono così sollevati alcuni interrogativi di rilievo filosofico ed epistemologico: Stabilito che la realtà ci è accessibile solo attraverso la mediazione delle nostre categorie mentali, è lecito sostenere che il nostro rapporto con il mondo si realizzi sempre e soltanto tramite le immagini? Qual è il grado di corrispondenza fra le immagini e ciò che esse intendono rappresentare? È fondato ritenere che le immagini siano sempre immagini di qualcos'altro? Il saggio si propone dunque di intrecciare la riflessione filosofica sui concetti di conoscenza e verità con un'indagine sulla natura segnica, metaforica e interpretativa delle immagini. Si rivolge in particolare a studiosi, studenti e docenti interessati alla filosofia in generale e alla filosofia del linguaggio in particolare.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro