Heidegger e Levinas. Percorsi antropologici tra ontologia e etica

Riferimento: 9788863445756

Editore: Carabba
Autore: Valori Furia
Collana: Cultura dell'anima. Nuova serie
In commercio dal: 28 Novembre 2019
Formato: Libro
EAN: 9788863445756
20,00 €
Quantità
Disponibile in 4/5 giorni

Descrizione

Il saggio Heidegger e Levinas. Percorsi antropologici fra ontologia e etica affronta due filosofi ineludibili, Heidegger e Levinas, caratterizzati da itinerari di riflessione articolati, che si presentano antitetici per molti aspetti. Eppure entrambi, nel loro percorso decostruttivo e restitutivo, pur nella loro diversità, costituiscono importanti declinazioni contemporanee di ciò che ha segnato fin dall'inizio il discorso ontologico/etico; infatti la colpevolezza del finito e il suo necessario destino di tramonto segna la filosofia occidentale e il detto di Anassimandro ne costituisce l'aurorale e destinale esplicitazione: in lui l'ontologia nei suoi albori subisce anche una declinazione etica che la segna. Forse, prima ancora dell'imporsi dell'ontologia, sottolineato da Levinas, in realtà si è realizzata un'autocomprensione etica dell'ontologia, che la segnerà, con diverse modalità, nella sua storia profonda, fino ai nostri giorni. Le riflessioni di questo saggio ne cercano la traccia in Heidegger e in Levinas, nelle tematiche dei loro percorsi filosofici.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro