Comunicazione come ecumene. Il significato antropologico e teologico dell'etica comunicativa

Riferimento: 9788839907028

Editore: Queriniana
Autore: Mancini Roberto
Collana: Giornale di teologia
In commercio dal: 01 Gennaio 1991
Pagine: 160 p., Libro
EAN: 9788839907028
11,00 €
Quantità
Disponibile in 3/4 giorni

Descrizione

Confrontandosi criticamente con l'impostazione etica del neoilluminismo di Jürgen Habermas e Karl-Otto Apel, il libro mostra come la fondazione di norme morali universali richieda un ulteriore approfondimento antropologico, al quale devono concorrere le diverse culture del mondo. Ed è proprio per cogliere la profondità umana del comunicare che si rivela prezioso il contributo della riflessione teologica cristiana.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro