Operai e sindacato. Lo Statuto dei lavoratori e le sue origini

Riferimento: 9791259655080

Editore: Cacucci
Autore: Amico Alessandro
In commercio dal: 03 Giugno 2025
Pagine: 152 p., Libro in brossura
EAN: 9791259655080
16,00 €
Quantità
Disp. in 7+ gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Sono trascorsi cinquantacinque anni dall'emanazione dello Statuto dei lavoratori. Una legge che ha cambiato in meglio, e in maniera determinante, i rapporti di forza all'interno dei luoghi di lavoro. Garantendo ai dipendenti un'ampia sfera di diritti, da far valere nei confronti di un universo datoriale troppo spesso oppressivo e vessatorio. Fra questi diritti, spicca la tutela in favore delle organizzazioni sindacali, rappresentanti per antonomasia delle istanze dei lavoratori. Come si è arrivati allo Statuto? Quali erano le condizioni degli operai dell'industria nello scenario post-miracolo economico e, quindi, perchè la legge 300 era assolutamente necessaria? Poi, i sindacati. Inizialmente distratti, poi combattivi, infine uniti. Un'unità raggiunta con grande fatica dalle tre confederazioni, ma messa in crisi troppo presto da un insieme di circostanze sfavorevoli.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro