Dossier Lazzati. (1909-1986). Vol. 3: Il Lager (1943-1945)

Riferimento: 9788882843939

Editore: AVE
Autore: Oberti Armando
Collana: Dossier Lazzati
In commercio dal: 22 Luglio 2021
Pagine: 184 p., Libro in brossura
EAN: 9788882843939
10,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

«La sezione monografica di questo Dossier è occupata interamente dalla parte della biografia documentaria di Giuseppe Lazzati dedicata all'esperienza condotta dal Servo di Dio tra l'8 settembre 1943 alla fine di agosto del 1945. Si ha così una documentazione - accompagnata da diverse testimonianze - di un periodo critico della vita di Lazzati: quello dell'internamento nei Lager tedeschi che il Servo di Dio, pur potendo rimpatriare, volle continuare a condividere con gli altri ufficiali dell'esercito italiano internati come lui. In qualche modo, si tratta di un periodo chiave della vita di Lazzati e, ad esso, è già stata data una documentazione nel Dossier Lazzati n. 4 (Lazzati, il Lager, Il Regno, Roma 1993), così come a tale tempo ha dato un contributo conoscitivo importante Marilena Dorini col volume: Giuseppe Lazzati. Gli anni del Lager (t9431945), Roma 1989. Ma qui la documentazione sul tempo del Lager è collocato, com'è necessario, nel contesto dell'intera vita del Servo di Dio assumendone, così, le dimensioni che essa ha di tempo di Dio, che il Signore gli ha offerto mettendone alla prova la sua stessa esistenza e che Lazzati ha accettato consapevolmente vivendo una resistenza che è stata, nello stesso tempo e nello stesso modo, opposizione ferma e coraggiosa al nazismo e al fascismo e affermazione della dignità della persona umana. In qualche modo, dunque, il Lager è stato per Lazzati un luogo in cui la sua fede nel Signore è stata messa alla prova e il laboratorio in cui Lazzati, nel rapporto con i suoi compagni internati, ha portato a maturazione quei principi di democrazia che aveva iniziato a elaborare nella casa del professor Padovani insieme ad alcuni suoi colleghi dell'Università cattolica di Milano...» (Dall'Editoriale di Armando Oberti)
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro