Che cosa è il canone biblico? Cattolicità e selezione dei libri

Riferimento: 9788825043198

Editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
Autore: Basta Pasquale
Collana: Sentieri biblici
In commercio dal: 01 Gennaio 2017
Pagine: 112 p., Libro
EAN: 9788825043198
9,00 €
Quantità
Disp. in 3/4 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Chi e come ha scelto i libri che compongono la nostra Bibbia? Dovunque, da chiunque e in qualsiasi momento venissero letti i libri canonici, dovevano generare sempre lo stesso risultato: fede in Gesù Cristo e comunione ecclesiale, evitando localismi, particolarismi e tendenze settarie. La scelta cadde così su testi che fossero in grado di creare comunione e fede tra tutti i credenti in Cristo sparsi nell'Oikoumene (il mondo di allora). Il criterio fu la selezione di quei libri che fossero i più attendibili e rappresentativi dell'evento cristiano. Canone e cattolicità camminano dunque insieme e scandiscono i primi passi del sentire della Chiesa delle origini, che andava sempre più caratterizzandosi come universale. La Chiesa, stabilendo il Canone, fissava la sua stessa identità.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro