Bibbia dei testimoni di Geova. Storia e analisi di una falsificazione (La)

Riferimento: 9788810410158

Editore: EDB
Autore: Polidori Valerio
Collana: Studi biblici
In commercio dal: 01 Gennaio 2013
Pagine: 224 p., Libro in brossura
EAN: 9788810410158
20,40 €
Quantità
Disponibile in 2/3 giorni

Descrizione

Le radici protestanti dei Testimoni di Geova, che oggi contano circa otto milioni di fedeli in tutto il mondo, impongono l'uso della Bibbia come unica fonte autorevole della teologia. Ma com'è possibile che un gruppo che si definisce cristiano ed è così saldamente ancorato al testo sacro non creda alla Trinità, alla divinità di Cristo, all'immortalità dell'anima, all'esistenza dello Spirito Santo, dunque al fondamento stesso di tutte le confessioni cristiane? La risposta passa attraverso la rigorosa analisi filologica della Traduzione del Nuovo Mondo, la versione biblica prodotta a partire dagli anni '50 del secolo scorso e utilizzata dai Testimoni di Geova per lo studio e la predicazione. Come dimostra questo saggio, primo lavoro scientifico edito in Italia sull'argomento, il testo biblico usato dai Testimoni di Geova è stato piegato alle esigenze teologiche del movimento con procedimenti filologicamente sbagliati. È la storia di una falsificazione che ha avuto e ha tuttora una ricaduta pesantissima sulla vita di milioni di persone, indotte a cambiare vita sulla base di un testo manipolato ad arte con finalità che poco o nulla hanno a che fare con la religione. Presentazione di Valentino Cottini.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro