Imprenditorialità sociale tra sviluppo di comunità e creazione di valore

Riferimento: 9788863153309

Editore: Pacini Editore
Autore: Andorlini C. (cur.); Ciappei C. (cur.)
Collana: Sociophaenomena
In commercio dal: 25 Luglio 2011
Pagine: 147 p., Libro in brossura
EAN: 9788863153309
16,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

L'idea di realizzare questo manuale nasce dall'esigenza di creare uno strumento di "utilità operativa" per imprenditori sociali, operatori e amministratori coinvolti in processi sociali e servizi socio-sanitari. Il testo si pone l'obiettivo generale di dare una cornice di riferimento "di senso", alcuni indicatori per la tenuta e la sostenibilità dei soggetti del Terzo settore e alcuni strumenti propedeutici per progettare e realizzare percorsi di sviluppo di comunità. Gli obiettivi specifici che persegue sono sostanzialmente due: realizzare uno strumento di riferimento sul tema "sviluppo", monitorando soprattutto quella parte precedente a qualunque intervento che analizza le "buone pratiche". fornire alcune utili indicatori di efficienza e efficacia appropriati ai diversi ambiti e per migliorare la costruzione degli interventi. Questo Testo è composto da tre sezioni ben distinte fra loro. I tre corpi centrali (prima, seconda e terza parte) sono sezioni ben distinte fra loro. Se nella prima viene fornita una base teorica sugli argomenti trattati e se nella seconda, viene descritta la parte di indagine territoriale, è nella terza parte che viene fatto un passo nell'ipotizzare un possibile nuovo panorama in termini di significato e operativi sulla relazione fra terzo settore, sviluppo di comunità e sostenibilità.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro