Lugnano comunità operosa. Dai mulini alla fabbrica di lampadine. Atti dei convegni di studio (Lugnano in Teverina, 24-25 luglio

Riferimento: 9791281697430

Editore: pbv edizioni
Collana: Quaderni di AIPAI
In commercio dal: 07 Aprile 2025
Pagine: 154 p., Libro in brossura
EAN: 9791281697430
25,00 €
Quantità
Disp. in 7+ gg lavorativi

Descrizione

Il volume raccoglie gli esiti dei due convegni svoltisi a Lugnano in Teverina che hanno visto collaborare l'AIPAI con l'Amministrazione comunale, al fine di far emergere caratteri e qualità del patrimonio della produzione. I convegni sono stati anche occasione per visite e sopralluoghi preliminari che hanno dato luogo a ulteriori studi riportati nel volume. Si parte dall'inquadramento del processo di identificazione, attualizzato nei seminari del 2021 e riportato nel delineamento delle imprese dell'archeologia industriale in Umbria, a cura di Renato Covino. Si passa poi alla descrizione dell'evoluzione tecnologica dei mulini nel contributo di Antonio Monte e alla definizione metodologica per lo studio dei mulini dell'Alto Lazio e dell'Umbria, proposti da Renato Covino e Marina Docci. Seguono i casi di studio industriali, attraverso tre contributi di analisi e recupero di fabbriche storiche e delle relative produzioni. Da un lato il saggio sul mulino a olio - fabbrica di lampadine, a cura di Marina Pennini e Sonia Trenta; dall'altro i testi di Lucilla Ciuchi sulla ex Fabbrica di Pasta di Amelia e di Filippo Cagnotto sul progetto di restauro dello stesso Pastificio Federici.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro