In nome dell'altro. L'essere per l'altro dopo il post-moderno

Riferimento: 9788881637782

Editore: ERGA
Autore: Dameri Renzo
Collana: Società e costumi
In commercio dal: 13 Gennaio 2014
Pagine: 212 p., Libro in brossura
EAN: 9788881637782
13,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

I rapporti tra le persone oggi sono dominati da un'interattività virtuale con nickname o fake che mettono in discussione l'affidabilità reale e l'eticità dello stare insieme. L'amicizia, i sentimenti e l'amore si fanno tiepidi e velati, i pensieri frammentati come un SMS regolamentati da un possibile click. Dopo Levinas, la relazione non può più essere un insieme di certezze artificiose o tecnologiche ma più aperta e reale, in ascolto con l'Altro. Questo Altro, che ci pre-esiste, va riconsiderato in maniera adeguata: comprenderlo partendo dalla sua storia, dal suo ambiente e dalle sue abitudini. La tolleranza non basta più; chi tollera tende sempre a porsi su un piano superiore facendo sentire l'altro subordinato a noi. Condividere con reciprocità, rende possibile la convivenza autentica.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro