Romanzi. Vol. 2: Anna Karenina-La felicità familiare-La sonata a Kreutzer

Riferimento: 9788817050722

Editore: Rizzoli
Autore: Tolstoj Lev
Collana: BUR Radici BUR
In commercio dal: 23 Novembre 2011
Pagine: 1099 p., Libro rilegato
EAN: 9788817050722
16,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nell'opera di Tolstoj compaiono innumerevoli interrogativi sull'amore, sulla felicità coniugale, sull'atteggiamento morale nei rapporti più intimi tra uomo e donna: servono a indagare le tensioni fra natura e cultura, a rovesciare dall'interno le strutture di una società patriarcale, la sua ideologia, i rapporti fra le classi. Questi temi troveranno il loro punto di massima espressione artistica in Anna Karenina, nei tormenti della protagonista di una storia tragica che è prima di tutto un'epopea della psicologia umana. Tanto nei rapporti corrotti tra Anna e Vrònskij, quanto in quelli puri tra Kitty e Lévin, si dipana un groviglio morale: può perdurare l'amore senza il sostegno di legami sociali o economici? Questa domanda fu al centro della vita stessa di Tolstoj, che aveva pubblicato nel 1859 La felicità familiare, apologia dell'amore domestico attraverso le quiete aspirazioni di Sergej e Masa, e oltre trent'anni dopo scriverà La sonata a Kreutzer, definitiva e impietosa analisi del matrimonio borghese, potente dissoluzione del mito tradizionale della famiglia, capolavoro di ossessione e di cinismo. Saranno forse queste ultime considerazioni a portarlo, la notte del 28 ottobre 1910, ad allontanarsi da casa, abbandonando la moglie e i figli e viaggiando su treni di terza classe fino alla stazione di Astapovo, dove morirà pochi giorni dopo? Prefazione di Franco Cordelli.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro