Musiche tradizionali dell'Umbria. Le registrazioni di Diego Carpitella e Tullio.

Riferimento: 9788889009611

Editore: Squilibri
Autore: Arcangeli P. G. (cur.); Paparelli V. (cur.)
Collana: Archivi di etnomus. Acc. naz. S. Cecilia
In commercio dal: 30 Novembre 2015
Pagine: 252 p., Libro
EAN: 9788889009611
26,00 €
Quantità
Disponibile in 2/3 giorni

Descrizione

Nel dicembre del 1956 Diego Carpitella e Tullio Seppilli iniziavano a Norcia, una ricerca che, promossa dal Centro Nazionale Studi di Musica Popolare in collaborazione con la RAI e l'Istituto di Etnologia dell'Università di Perugia, si sarebbe conclusa con la più ampia documentazione sulle musiche di tradizione dell'Umbria. Le registrazioni, confluite nella Raccolta 33 degli Archivi di Etnomusicologia dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, toccarono i comuni di Cascia, Città di Castello, Gubbio, Magione, Norcia, Pietralunga, Scheggia e Pascelupo e Spoleto. La ricchezza della cultura musicale è documentata in numerosi brani che, tra canti di lavoro e ottave rime, saltarelli e canti devozionali, canzoni narrative e canti d'osteria, maggi e pasquelle, esaltano la cifra stilistica delle esecuzioni. Con una densa riflessione di Seppilli attorno a quel pioneristico viaggio nel cuore della tradizione orale umbra, un'ampia introduzione con puntuali analisi musicologiche dei brani e un apparato fotografico, un'edizione pressoché integrale di una raccolta "storica" di fondamentale importanza per la conoscenza delle musiche tradizionali della regione.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro