Il grande assalto. Storia di Ezzelino. Anche Dante la raccontò

Riferimento: 9788831723220

Editore: Marsilio
Autore: Cracco Giorgio
Collana: I nodi
In commercio dal: 14 Aprile 2016
Pagine: 255 p., Libro in brossura
EAN: 9788831723220
17,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

Descrizione

Protagonista del Medioevo, signore della Terraferma Veneta, scomunicato dai papi, la figura di Ezzelino III da Romano, il tiranno per eccellenza, è stata avvolta nei secoli da una leggenda nera. Questo libro la smentisce e prova a restituire il personaggio alla Storia. Già Dante - ed ecco la novità -, settecento anni or sono, tra il 1315 e il 1316, mentre si trovava a Verona ospite di Cangrande della Scala, pur avendo condannato Ezzelino all'Inferno, lo fa celebrare da sua sorella Cunizza in Paradiso, nel cielo degli spiriti amanti. Di più: lo vede come un giustiziere di Dio che si avventa furioso un grande assalto - contro la terra prava. Un capovolgimento non casuale, che permette di porre Ezzelino al fianco dei due grandi personaggi della sua epoca: Federico II e Francesco d'Assisi. Così la storia di Ezzelino e quella di Dante appaiono inestricabilmente intrecciate, fino a coinvolgere e a scuotere, con la forza del loro vissuto, la nostra inquieta e tormentata modernità. Dante - scrive Giorgio Cracco - ha concepito l'uomo in rivolta ben prima di Albert Camus.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro