La nobiltà di spirito. Elogio di una virtù perduta

Riferimento: 9788817043076

Editore: Rizzoli
Autore: Riemen Rob
Collana: Saggi stranieri
In commercio dal: 08 Settembre 2010
Pagine: 189 p., Libro rilegato
EAN: 9788817043076
16,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

I valori umanistici classici implicano una fondamentale fiducia nel potere, sempre imperfetto ma costantemente corroborato, dello spirito umano afferma George Steiner. Portavoci, spesso incarnazioni di questi valori furono grandi figure come Socrate, Baruch Spinoza, Walt Whitman, Thomas Mann e Leone Ginzburg. La consapevolezza di vivere un'epoca di crisi, segnata dalla guerra o dall'abbrutimento, ma soprattutto la strenua volontà di opporsi alle derive del loro tempo ne accomuna il lascito umano e intellettuale: la determinazione a non perdere di vista la destinazione morale dell'essere umano, anche nelle tenebre della storia, anche nel fondo di un carcere. In La nobiltà di spirito Rob Riemen si sforza di mettere in salvo il messaggio di queste grandi figure inattuali per legarle al nostro travagliato presente, ricostruendo una genealogia spirituale che va dall'Atene di Pericle all'Europa dei totalitarismi. Ripercorre una catena di esistenze esemplari spese alla ricerca di una libertà che non sia arbitrio, ma aspirazione a una vita giusta; di una saggezza che non sia erudizione, ma inseguimento dell'assoluto pur nell'imperfezione della conditio humana; di un coraggio che non sia vanagloria, ma forza di lottare per gli ideali intramontabili dell'umanesimo occidentale. (Prefazione di George Steiner)
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro