1861-2011. A centocinquant'anni dall'unità d'Italia quale identità?

Riferimento: 9788882726263

Editore: Cantagalli
Autore: Pappalardo F. (cur.), Sanguinetti O. (cur.)
In commercio dal: 09 Febbraio 2011
Pagine: 203 p., Libro in brossura
EAN: 9788882726263
18,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'unità politica italiana è una realtà consolidata, ma il processo di unificazione nazionale si è svolto prima attraverso una lunga serie di eventi sanguinosi e drammatici, quindi mediante una mitizzazione che offende la verità storica, provocando almeno tre profonde ferite che permangono nel tessuto e nella memoria del Paese. La questione cattolica, iniziata nel 1848, esplosa nel 1870 con la Breccia di Porta Pia e risolta soltanto giuridicamente dal Concordato e dai Patti Lateranensi del 1929; in secondo luogo la questione istituzionale, nata con la scelta d'imporre a realtà differenti il modello di Stato centralista, escludendo ogni forma di federalismo sia politico che sociale; infine la questione meridionale.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro