Questione ebraica e altri scritti giovanili (La)

Riferimento: 9788835981169

Editore: Editori Riuniti Univ. Press
Autore: Marx Karl
In commercio dal: 22 Novembre 2018
Pagine: 142 p., Libro in brossura
EAN: 9788835981169
12,00 €
Quantità
Disponibile in 2/3 giorni

Descrizione

«Solo quando l'uomo reale, individuale, riassume in sé il cittadino astratto, e come uomo individuale, nella sua vita empirica, nel suo lavoro individuale... è divenuto ente generico, soltanto quando l'uomo ha riconosciuto e organizzato le sue forces propres in forze sociali... soltanto allora l'emancipazione umana è compiuta». Questo volume raccoglie alcuni dei più importanti scritti giovanili di Marx, come il Carteggio del 1843 (tra Marx, Ruge, Feuerbach e Bakunin), Sulla questione ebraica, Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione, tutti apparsi sul «Deutsch-Französische Jahrbücher», la rivista fondata dallo stesso Marx e da Arnold Ruge e di cui uscì un solo fascicolo, doppio, nel febbraio del 1844. Si tratta di testi fondamentali nell'evoluzione del pensiero marxiano, che segnano il raggiunto approdo a una concezione rivoluzionaria di emancipazione umana. Introduzione di Umberto Cerroni.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro