Uomo che ride. L'avventura umana e letteraria di G. K. Chesterton (L')

Riferimento: 9788882727130

Editore: Cantagalli
Autore: Rialti Edoardo
In commercio dal: 28 Luglio 2011
Pagine: 176 p., Libro
EAN: 9788882727130
15,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

Descrizione

Ha ispirato i ribelli dell'IRA ed il Mahathma Gandhi. Ha scritto saggi, romanzi, poesie, e decine di migliaia di articoli. I suoi migliori amici sono stati gli atei con cui ha discusso per tutta la vita. È stato chiamato 'Difensore della fede' - come non accadeva dai tempi di Enrico VIII - e su di lui hanno scritto Emilio Cecchi, il cardinal Biffi e Giulio Giorello. È l'inventore di uno dei più celebri detective della storia del giallo, e di frequente ha pensato come assassinare la propria amatissima moglie. Ha applaudito Mussolini ma è stato tra i primi ad attaccare Hitler. Ha difeso la proprietà privata e criticato il capitalismo senza pietà. L'hanno amato Hemingway e Benedetto XVI, Borges e Kafka. Ha preso sul serio tutto, senza mai smettere di ridere. Questo è molto altro è G. K. Chesterton, di cui questo libro, pubblicato in coedizione con il quotidiano 'Il Foglio', rappresenta la una vasta biografia letteraria, attingendo anche a scritti e testimonianze mai tradotti prima. È il racconto di un coraggioso gigante del pensiero e della cultura, scritto con la divertita consapevolezza che, per dirla con GKC, 'se vale la pena fare una cosa, vale la pena farla male'.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro