Ciò che abbiamo di più caro (1988-1989)

Riferimento: 9788817044813

Editore: Rizzoli
Autore: Giussani Luigi
Collana: BUR I libri di Luigi Giussani. L'equipe
In commercio dal: 20 Aprile 2011
Pagine: 580 p., Libro in brossura
EAN: 9788817044813
13,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ciò che abbiamo di più caro è il sesto volume della serie L'Equipe, in cui si riproducono le lezioni e i dialoghi di don Giussani con i responsabili degli universitari di Comunione e Liberazione negli anni 1988 e 1989- Il titolo riprende un brano de Il dialogo dell'Anticristo di Solov'év. In questione è la sostanza stessa del cristianesimo: l'affermazione che in Cristo abita corporalmente la divinità, che Cristo è fisicamente presente alla nostra esistenza, è proprio il contenuto impressionante, l'eccezionalità del messaggio cristiano. Cristo è una presenza drammatica, che incide, inquieta e provoca il presente, lo trasforma. E esattamente questo - e non un vago richiamo al cristianesimo - che la mentalità dominante non riesce a tollerare. Con il riconoscimento di questa presenza si introduce qualcosa di nuovo dentro il rapporto con chiunque e con qualsiasi cosa: una indomabile costruttività e una impensabile letizia invadono la storia.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro