Capire l'Islam. Mito o realtà?

Riferimento: 9788828400509

Editore: Morcelliana
Autore: Bombardieri M. (cur.); Giorda M. C. (cur.); Hejazi S. (cur.)
Collana: Saggi
In commercio dal: 28 Marzo 2019
Pagine: 304 p., Libro in brossura
EAN: 9788828400509
23,00 €
Quantità
Disponibile in 2/3 giorni

Descrizione

C'è una "emergenza" legata all'Islam in Europa? Quella che lo rende, da un lato, una delle religioni meno comprese e più stereotipate del vecchio continente, percepita come radicale, e, dall'altro, una delle religioni minoritarie più significative dal punto di vista numerico. La finalità del libro è capire come e perché la fondamentale questione della compatibilità tra l'Islam e l'Occidente continui a insinuarsi nell'opinione comune, come domanda scontata che si crea e ricrea in modo ciclico e costante da quasi un ventennio. Si intende indagare il complesso intreccio che lega l'Islam contemporaneo al discorso pubblico sul fondamentalismo, sulla radicalizzazione, sulla violenza. L'originalità del saggio risiede nel fatto che non sono le risposte sull'Islam ma la comprensione delle domande rivolte all'Islam a costituirne il filo conduttore. Come e da quando si parla di radicalizzazione di matrice islamica? Perché alcuni segni sul corpo come la barba lunga e il velo integrale suscitano inquietudine se non allarme? Vogliamo capire le dinamiche storiche, sociologiche e antropologiche che portano la società occidentale a dover, oggi, intendere l'Islam come una "sfida".
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro