Governi e forme della politica nelle Venezie. Storia delle Venezie. Vol. 3

Riferimento: 9791254692165

Editore: Viella
Autore: Bianchi F. (cur.), Panciera W. (cur.)
Collana: Fonti e studi di storia veneta. Nuova serie
In commercio dal: 23 Dicembre 2022
Pagine: 388 p., Libro in brossura
EAN: 9791254692165
32,00 €
Quantità
Disponibile in 2/3 giorni

Descrizione

Questo volume ricostruisce l'alternarsi delle diverse istituzioni politiche che hanno interessato i territori delle Venezie, dall'antichità fino ai giorni nostri. Resta così definito uno spazio macroregionale dai confini certo mutevoli, di quelle Venetiae che papa Gregorio Magno riconobbe già alla fine del VI secolo come un ambito omogeneo e che si dimostra ancora adatto a riconoscere continuità e discontinuità, in senso cronologico e territoriale. L'ordinamento dei tredici saggi che lo compongono segue il classico asse diacronico dell'età antica, medievale, moderna e contemporanea, con l'eccezione di una cesura all'inizio del XV secolo, segnato dalle conquiste veneziane in terraferma. I caratteri fondamentali dei diversi periodi storici sono indicati dalle parole chiave del titolo dei singoli contributi, che riassumono il significato complessivo dell'interpretazione storica.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro